beh avete ragione.... non ho specificato il motivo!
scusate ma, presa dell'euforia.... mi sono dimenticata!
quest'anno, intorno a ottobre ho fatto domanda all'associazione intercultura per chiedere di poter frequentare un anno scolastico (la quarta) all'estero.
in qualunque posto, basta lontano...
all'iscrizione mi hanno chiesto 3 opzioni di scelta.
io all'inizio ero lanciatissima sulla Turchia, poi... beh i miei erano titubanti e come prima scelta ho messo l'India... però destino vuole che...io vada in Turchia.
dopo un sacco di test, di scartoffie, di schede compilate, di foto, di descrizioni...
ho finito la mia "carta d'identita" (che chissa in quali sttrani continenti è andata) con scritta la mia vita, i miei hobby, i miei amici, i miei malanni...
e, due giorni fà è arrivata a casa una busta con la grande notizia....
sono sicura che, comunque vada, i cambierà e crescero moltissimo da questa esperienza.... non vedo l'ora!!!
ciao a tutti e grazie!
lunedì 25 febbraio 2008
Pensato da Saretta alle 17:04
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
che figataaaaa! buon per te!
comunque, io avrei scelto un altro posto, non la turchia..ma vabbe de gustibus non confutandis est! (latino d m...)
Complimentoni, sarà un'esperienza fantastica...Ciao e buona avventura Saretta !!!
Sono sicura che sarà una bellissima esperienza.
Io in Turchia ci sono stata e mi è piaciuta moltissimo
Ti auguro una fantastica avventura!
Hey sara: grande.
Te lo dice uno che come professione fa "lo studente di intercambio", visto che scrivo dal mio semestre universitario di Barranquilla, Caraibi colombiani...!
Queste esperienze non sono solo "bellissime esperienze", sono TUTTO. Perchè dal viaggio nascerà una serie infinita di conoscenze/possibilità/eccetera che ti sorprenderà.
Spiega ai tuoi che Turchia è veramente molto molto molto meglio di spagna inghilterra o francia, tutti posti dove la cultura è comunque molto simile a quella italiana....quando io sono partito per un anno in lituania, mi guardavano come un pazzo.
Intercultura, poi, è una roba serissima. Ho un fratello (che ha la tua età) a Houston con la stessa associazione, e dopo averlo visitato "sul campo" posso confermarne tutto il bene possibile.
¡¡¡Suerte muchacha!!!
Beh il commento di Baltic man mi tranquillizza.
Ammetto che la Turchia, per il fatto che è un Paese un po' turbolento, mi suscitava parecchie perplessità.
Ma studierai quindi anche materie ed argomenti diversi da quelli che avresti studiato in quarta superiore qui, giusto?
Brava Saretta, sono convinto che sarà una bellissima esperienza. Mi piacerebbe proporlo anche a mio figlio, ma lui è troppo attaccato alla sua città. Ancora non è entrato nell'ordine dell'idea che viaggiare e conoscere nuovi posti e nuove culture apre la mente.
Comunque ci proverò.
Ancora complimentoni!!
molto curato l'articolo..compliments! a presto..
Posta un commento