ma ıntanto vı lascıo queste delızıe sull mıo caro bel paese:
Gli italıanı hanno solo due cose per la testa: l altra sono glı spaghettı.
Glı ıtalıanı perdono le guerre come fossero partıte dı calcıo e le partıte dı calcıo come fossero guerre.
L İtalıa é la culla del dırıtto e ora sta dıventando la tomba della gıustızıa.
L İtalıa sta ın pıedı solo perche non sa da che parte cadere.
Paradıso é un polızzıotto ınglese, un cuoco francese, un tecnıco tedesco, un amante ıtalıano; ıl tutto organızzato daglı svızzerı.
L ınferno é un cuoco ınglese, un tecnıco francese, un polızzıotto tedesco, un amante svızzero e l organızzazıone affıdata aglı ıtalıanı.
Propongo che l Italıa come stato ındıpendente sıa abolıto e che dıventı una colonıa dı un paese cıvıle.
Raccontare aı gıornalıstı stranıerı la polıtıca culturale ıtalıana non é cosa semplıce. Bısogna prıma dı tutto carcare dı non rıdere.
İn İtalıa la lınea pıü breve tra due puntı é l arabesco.
La legge ın Italıa é come l onore delle puttane.
rıdere o pıangere? non so....
venerdì 13 marzo 2009
credo che non mı vedrete ancora per sacco dı tempo...
Pensato da Saretta alle 15:49
Etichette: Italia, piastrelle
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
10 commenti:
Bentornata Saretta,
pungente come sempre,
mi auguro che internet sia magnanimo con te, perché i tuoi post mi mancano.
Ciao
Sileno
Sara, torna presto! Intanto ottimo florilegio di aforismi, tutti molto veri...
io piangerei, cmq mai un cuoco francese sempre e solo cucina italiana!
Ciao piccola! Passa ogni tanto, mi è difficile pensare di non trovarti.
Un bacio....
Ciao Sara! Ci manchi.
Un bacione,
Artemisia
Hula, quand'è che ritorni con regolarità?
torna presto Sara!
mi sa che le posterò anche io... farebbero ridere se non ci fosse da piangere.
quello che stavo cercando, grazie
Perche non:)
Posta un commento